FIA WEC – Riccardo Pera conquista Imola: primo trionfo in LMGT3 per il driver lucchese

Giornata storica per Riccardo Pera, che centra la sua prima vittoria in Classe LMGT3 nella 6 Ore di Imola, riportando la Porsche 911 in testa al FIA World Endurance Championship. Un successo che arriva sul tracciato emiliano, al termine di una gara spettacolare condotta insieme ai compagni di equipaggio Ryan Hardwick e Richard Lietz, al volante della #92 del Team Manthey.

La prova del pilota lucchese è stata da manuale: costanza, strategia e nessun errore. Elementi che hanno permesso alla squadra di ribaltare i pronostici e imporsi su avversari di altissimo livello come Lexus e BMW.

“La chiave del successo è stata sicuramente correre una gara pulita senza commettere errori – ha spiegato Pera – questo ci ha permesso di lottare per il podio e poi passare in testa a circa un’ora dalla fine, nonostante le altre vetture avessero prestazioni superiori in termini di velocità e accelerazione.”

Determinante anche il lavoro del team sull’assetto:

“Il setup si è confermato perfetto. Devo ringraziare la squadra per il lavoro fantastico svolto. Su una pista tecnica come Imola, ogni dettaglio fa la differenza. Siamo davvero soddisfatti e ora guardiamo con entusiasmo a Spa. Questa vittoria ci voleva dopo il difficile esordio in Qatar.”

ACI Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca.Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici.

Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei conduttori affiliati, ha istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca, kermesse che avrà come ambientazione – in ambito nazionale e internazionale – la cornice proposta dai rally moderni e dalle gare storiche iscritte a calendario ACI Sport o con validità FIA, affrontati nella stagione sportiva 2025 dai conduttori in possesso di licenza sportiva in corso di validità, soci di Automobile Club Lucca.

L’iscrizione al Gran Premio Automobile Club Lucca avverrà d’ufficio mentre, per poter acquisire punteggio utile, i conduttori dovranno comunicare la partecipazione ad ogni singolo evento ed il risultato conseguito.

Automobile Club Lucca, in occasione del Gran Galà del Motorsport di fine stagione – oltre a premiare i protagonisti delle classifiche del Gran Premio ACI Lucca – riserverà un riconoscimento anche ai conduttori che si sono distinti in ambito nazionale ed internazionale, confermando il fine ultime di valorizzare al meglio l’attività dei propri licenziati. Uno sguardo a trecentosessanta gradi verso il motorsport che chiamerà ACI Lucca ad orientare le proprie mire anche al di fuori delle prove speciali, guardando anche all’attività sportiva dei conduttori protagonisti del karting. 

Informazioni su: https://www.aciluccasport.it

Nella foto (free copyright Amicorally): un momento della Coppa Città di Lucca 2024.